UFO, Spazio e vita, W56, Ummiti, la vita nello spazio c'é e loro sono tra noi da sempre.

Descrizione di un disco volante

Come abbiamo accennato alla pagina della navicella un disco non è di solito usato per gli spostamenti, ma come laboratorio mobile.

C'è da sapere , inoltre, che un disco viene costruito, meglio se dicessimo assemblato, all'occasione e disassemblato alla termine del suo compito per cui era preposto (processo che può sembrarci laborioso ed inutile, ma che per loro è solo un giochetto da poco). Un disco non è un blocco unico ma sono più pezzi tenuti insieme da una forza che può essere definita di tipo gravitazionale. Per i terrestri non è facile, a volte, definire il tipo di tecnologia usata da questi esseri viventi non terrestri, ma umani e del tutto identici a noi.

La loro tecnologia, in ogni sua branca, è talmente avanzata che non è concepibile, ai poveri terrestri che fanno molta fatica a comprendere anche le cose più semplici, senza riuscirvi più delle volte.

Altra curiosità, ma molto importante, è che una navicella di questo tipo, ma anche tutte le altre anche le più grandi., sono costruite in ferro (Fe). Proprio ferro quello che noi definiamo spesso "ferraccio". Infatti una navicella piccola come quella che si vede nella foto sopra pesa intorno a 15-20 tonnellate, tutto ferro......!

Il ferro che usano i w56 non è differente da quello che usiamo noi tranne che in una qualità, a noi inaccessibile, per adesso.

Il loro ferro è di tipo polarizzato ed è pertanto in grado di offrire qualità che il nostro ferro, amorfo, non possiede e non può possedere. Amorfo sta per disordine elettronico a livello atomico. (Un solido amorfo è un solido che non ha forma propria e che manca di reticolo cristallino, cioè di un qualche tipo di ordine a lungo raggio delle posizioni degli atomi (i solidi in cui c'è un ordine atomico a lungo raggio sono denominati solidi cristallini. Alcuni materiali, quali i metalli, sono difficili da preparare in una condizione amorfa. Il processo di solidificazione deve essere generalmente eseguito molto velocemente a meno che il materiale abbia un'alta temperatura di fusione (come le ceramiche) o una bassa energia di cristallizzazione (come accade spesso con i polimeri). Il ferro dei W56 è ferro con reticolo cristallino.

Questo tipo di ferro non è conduttore termico, non è conduttore elettrico, è amagnetico e antiradiazioni, ma addirittura può essere reso trasparente in una determinata porzione applicando un campo elettromagnetico ad una determinata potenza.

Questa peculiarità, infatti, spiega il perché i dischi volanti non presentano mai superfici trasparenti durante gli avvistamenti. C'è di più, la parte resa trasparente può esserlo in modo unilaterale, ovvero solo dall'interno verso l'esterno o bilaterale cioè da fuori a dentro e viceversa ed in tal caso si può vedere un disco così

 

 

 

 

 

 

L'interno del disco volante

Possiamo ora descrivere, brevemente, l'interno di uno di questi dischi grazie ad un nostro amico terrestre che vi è entrato e vi ha effettuato anche un viaggio, senza entrare in troppi particolari. Questi, infatti, ha avuto anche la possibilità di scattare delle foto all'interno, nonostante  la luminosità insufficiente.

La prima cosa che si nota, all'interno, è che il colore prevalente è un grigio chiaro, non vi sono spigoli da nessuna parte e vi è al centro una colonna.

Introno alla colonna vi sono 4 divanetti , tutt'intorno al perimetro interno vi è una specie di ripiano, inclinato di circa 30° in basso che si interrompe solo in prossimità di tre punti: la porzione dove si apre la porta, un monitor grosso che non si è capito bene a che cosa serva  (probabilmente per trasmissioni video nei lunghi viaggi o in particolari operazioni di volo), e un piccolo monitor.

Questo piccolo monitor, di grandezza all'incirca di 2/3 di quella di un monitor di PC da 17", non è altro che un quadro comandi per la gestione della navicella. Bisogna subito dire che quello che oggi noi usiamo e da pochi anni, WINDOWS e le ICONE sul desktop loro le hanno inventate centinaia di miglia di anni fa. Infatti su questo monitor o consolle di comando vi sono delle icone che sono dei pulsanti di comando, e durante ogni fase di volo o operazionale vengono mostrate solo ed unicamente le icone che servono in quel frangente, gli altri comandi non sono visibili e quindi non sono utilizzabili. Ottimo sistema per la sicurezza contro eventuali errori di tocco dello schermo che è del tipo  touch screen  ( Schermo a Tocco, anche questo per loro esiste da centinaia di migliaia di anni).

Non vi sono altri comandi, il resto è tutto nudo e vuoto, o se c'è non si vede. Ricordiamo sempre che un disco pesa circa 15-20 tonnellate, è tutto ferro (a reticolo cristallino). Il movimento viene prodotto dall'energia gravitazionale.

Sotto le foto dell'interno di un disco.

                

   a destra si vede una poltroncina con schienale a triangolo col vertice in alto davanti alla consolle  di comando e più a destra il grosso monitor.

 

                       

CABINA

000.asp

04/04/2025 ... 09:47:28           Totale pagina, n° 15294                totale oggi, n°   72                 Online, n°  1

free counters

 

Copyright © spazioevita.com