UFO, Spazio e vita, W56, Ummiti, la vita nello spazio c'é e loro sono tra noi da sempre.
![]() |
![]() |
La loro tecnologia è da considerare incomprensibile per noi terrestri e per i nostri scienziati, sono avanti anni luce. Qualcuno di loro diceva che non poteva dare troppe spiegazioni tecniche a Bruno e ad altri suoi amici perché erano ignoranti per quella tecnologia. Sarebbero stati ignoranti anche i nostri scienziati, per loro. Possiedono la tecnologia del teletrasporto, possono rendere invisibili loro e le loro navicelle. Si aprono varchi nella materia, anche enormi, con la forza antigravitazionale. Le loro navi interstellari e dischi si muovono con sistemi, a noi oggi sconosciuti, sfruttando varie forze tra cui l'antigravitazione e la COMPRESSIONE dello Spazio-Tempo.
Dispongono di energie enormi , ma con piccole sorgenti che le producono, cosa che da noi ancora non si pensa neanche, tecnologie non attuabili in questa dimensione. Usano la telepatia per comunicare, ma solo se accompagnata dalla tecnologia loro; non sono in grado di sviluppare questa capacità naturalmente compatibile ai terrestri e per questo ci studiano. Dicono che, sotto questo punto di vista, noi abbiamo un potenziale telepatico superiore al loro a livello potenziale. Purtroppo gli umani terrestri hanno messo in disuso tale capacita da millenni. Riescono ad aprire le acque di un lago o del mare, come nel film "La Bibbia", sempre con la loro tecnologia a noi inconcepibile ed irraggiungibile con energia gravitazionale, e questo la dice lunga su certe storie antiche. Stessa tecnologia vale per i fluidi e solidi. Hanno dato una spiegazione di come avviene questo, ma è troppo lungo il discorso, si rimanda sempre al libro.
Le Navi Quelli che vengono chiamati dischi volanti in realtà non volano, esse sono macchine che sia nelle atmosfere che al di fuori di esse GRAVITANO, usano energia gravitazionale, spesso in accoppiata alla magnetica, per qualsiasi movimento nelle atmosfere dove si ha uno spostamento in base alla fisica terrestre S/t=V. Al di fuori delle atmosfere, questa formula serve a nulla, viste le distanze. Al di fuori e quindi nello spazio e per distanze grandi in pratica non si ha uno spostamento in quanto, per COMPRESSIONE DELLO SPAZIO, queste macchine diventano dei contenitori che proteggono il contenuto. Non c'è spostamento tra un punto e l'altro della galassia o oltre, ma la sovrapposizione temporanea dei due punti di inizio e fine dislocamento. Chi provvede al tutto è il calcolatore di bordo, di tipo bioneurale che dopo aver ricevuto, per via telepatica dal operatore, i dati necessari provvede al resto fino alla destinazione o punto di ancora. In sostanza una qualsiasi nave, piccola o grande non va condotta come fosse un mezzo terrestre, non ha comandi ed i tempi di dislocazione (non spostamento) sono ridotti a minuti, il tempo di elaborazione dati del calcolatore. Le grandi distanze non esistono per queste macchine che, invece, e sono ridotte a punto zero. Tutto ciò che viene rappresentato nelle sceneggiature cinematografiche di qualsiasi tipo sono solo frutto di una fantasia a dir poco povera e ridondante di scenografie che sono sempre riferite strutture terrestri. All'interno non vi sono poltrone o sedili anche perché i tempi, del non tempo, di permanenza sono sempre molto brevi, valutazione terrestre. O non si hanno reali informazioni perchè nessuno ha mai visto un disco o una nave entrandoci dentro e se qualcuno sa non può e non deve rivelare. Non esistono delle macchine volanti che assomigliano più ad alberi di natale con le loro luci, non vi sono finestre od oblò e non vi sono carrelli o pattini di appoggio al suolo, esse non toccano mai il suolo rimanendo in continua gravitazione a pochi cm dal suolo. In sostanza tutto ciò che viene propinato nelle filmografie di ogni genere è solo frutto di fervida immaginazione, nulla di reale. C'è molto altro su queste tecnologie, ma sarebbe troppo lungo e difficile rappresentarle e non possibile, perchè non devono passare.
|
04/04/2025 ... 09:48:15
Totale pagina, n°
4457
totale oggi, n°
76
Online,
n°
1
┐V ┐V
Copyright © spazioevita.com